Advertisement
HomeCalcolatoriCalcolatore Peso Fetale Online - Formule Hadlock e Shepard

Calcolatore Peso Fetale Online - Formule Hadlock e Shepard

Calcolatore Peso Fetale Online - Formule Hadlock e Shepard - Sanihelp.it

Strumento professionale per la stima del peso fetale basato sui parametri biometrici dell’ecografia morfologica.

Utilizza le principali formule scientifiche validate (Hadlock, Shepard, Warsof) e i percentili INTERGROWTH-21st più aggiornati per una valutazione accurata della crescita fetale.

Caratteristiche principali:

  • 6 formule scientifiche: Hadlock (1-4), Shepard, Warsof
  • Percentili INTERGROWTH-21st 2024: standard internazionali aggiornati
  • Doppio metodo di datazione: DUM o settimane gestazionali
  • Interpretazione clinica automatica: valutazione del percentile di crescita

Calcolatore peso fetale

Primo giorno dell'ultimo ciclo mestruale

Parametri Biometrici Fetali

Fonte dati: I parametri devono essere presi dall'ecografia morfologica (18-22 settimane) o da ecografie di accrescimento successive. Assicurarsi che le misure siano recenti (entro 7 giorni) per maggiore accuratezza.
Come si misura: Piano assiale transtalamico, perpendicolare alla linea mediana. Misurazione dal bordo esterno dell'osso parietale prossimale al bordo interno dell'osso parietale distale.
Come si misura: Stesso piano del BPD. Ellisse o circonferenza che segue il contorno esterno del cranio, includendo pelle e tessuti molli.
Come si misura: Piano trasversale dell'addome fetale a livello della biforcazione della vena portale principale, visualizzando stomaco e vena ombelicale. Circonferenza del contorno addominale esterno.
Come si misura: Sezione longitudinale della coscia fetale. Distanza lineare tra le estremità ossificate della diafisi femorale, escludendo epifisi e tessuti molli.
Come si misura: Piano sagittale mediano. Dal margine interno dell'osso frontale al margine interno dell'osso occipitale. (Parametro opzionale)
Informazione: Se noto dall'ecografia morfologica. Influenza i percentili di crescita per una valutazione più precisa.

Formule di Calcolo

Disclaimer Medico: Questo calcolatore è uno strumento educativo e non sostituisce la valutazione clinica professionale. Le stime del peso fetale hanno un margine di errore del ±15-20%. Consultare sempre un medico specialista per interpretazione clinica e decisioni terapeutiche.

Riferimenti scientifici

Formule implementate:

  • Hadlock et al. (1985) - Multiple formulas for fetal weight estimation
  • Shepard et al. (1982) - BPD/AC formula
  • Warsof et al. (1986) - Three-parameter formula
  • INTERGROWTH-21st Project (2016-2020) - International fetal growth standards
  • WHO Fetal Growth Charts (2017) - World Health Organization standards

Percentili basati su: INTERGROWTH-21st Standards (aggiornati 2020) - Formula di Hadlock con HC, AC, FL.

Ultime notizie sulle cefalee

Emicrania, un open day per sconfiggerla

Il 27 maggio visite e servizi gratuiti negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS in occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa

Mal di testa nei bambini: come distinguere le varie forme

Emicrania o cefalea? Primaria o secondaria? Distinguerle e riconoscerle è fondamentale per intraprendere test accurati e terapie mirate. Ecco l'iter da seguire.

Emicrania: un mal di testa dal devastante impatto sociale

Sanihelp.it - Un attacco di emicrania non è un semplice mal di testa. Soltanto chi ha sperimentato in prima persona un episodio di questo...

La cefalea da abuso di farmaci

Chi soffre di emicrania si autoprescrive i farmaci e tende a raddoppiare il dosaggio quando non funzionano. Questo comporta l'aumento delle cefalee legate allo...

Mal di testa: quando è il farmaco a peggiorare le cose

Sanihelp.it - Quattro italiani su cento sono emicranici episodici. Soffrono cioè frequentemente di cefalee. Di questi, il 25% passa dallo stato episodico a quello...

Curare le cefalee a due passi da casa? Ora si può

Sanihelp.it - Medici di famiglia e specialisti in rete per abbattere le liste d’attesa. È il progetto Curare le cefalee a due passi da...

Quando il sesso fa male alla testa

Sanihelp.it - Ci sono casi in cui il sesso dà alla testa, e sono molto più comuni di quanto possiamo pensare. Senza scomodare strane...

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...